Google PageSpeed Insights: Punteggio 100/100 tutta la verità

Uno degli strumenti più utili per i webmaster, gli sviluppatori e i proprietari di siti di ogni tipo è Google PageSpeed Insights. Ma questa utility messa a disposizione da Google è diventata molto famosa e molti si sono fatti ossessionare dal punteggio ricavato ottimizzando il proprio sito e passano delle ore per cercare di ottenere il punteggio di 100/100 in questo test.

La verità è che questa è una perdita di tempo o tantomeno non è un lavoro utile perchè non è esattamente questo il modo in cui va utilizzato Google PageSpeed. Bisognerebbe invece concentrarsi sulle raccomandazioni che questo utilissimo strumento vi propone per il Vostro sito web invece di cercare di ottenere il risultato con il numero in cima alla pagina e sicuramente si avranno molti più vantaggi per il sito web.

Molti pseudo webmaster o peggio, pseudo sviluppatori scrivono articoli web su come ottenere il punteggio cento per cento da Google Pagespeed, millantando di aver ottenuto tale punteggio con immagini più o meno truccate, ma la verità è un pochino anzi molto diversa.

Ottenere il punteggio di 100 per 100 su Google Pagespeed è molto difficile. E’ difficile persino con una sola landing page, figuriamoci con un sito web, e con un CMS tipo WordPress o altro diventa un progetto complesso che solo chi è uno sviluppatore esperto può ottenere, e non sempre, dal momento che in un sito web sono presenti tutta una serie di fattori che influenzano il risultato finale in questo senso: progetto grafico, codice, contenuti, realizzazione.

Personalmente ho pensato che la cosa migliore è prima fare e riuscire ad ottenere e poi, eventualmente, condividere e suggerire come fare.

Per questo ho realizzato non un articolo, ma un apposito sito web, dove ottengo il risultato e condivido consigli utili su come poter ottenere il punteggio di cento per cento su Google Pagespeed.

Per chi vuole saperne di più ed approfondire questo argomento lo condivido: PAGESPEED 100 x 100.

Pagespeed 100x100

Lascia un commento

Marco Brughi